Da sabato 5 aprile, in piazza Cavour ad Agrigento, alle 11.00, il filosofo di strada Davide Valenti realizzerà un nuovo progetto: la filosofia di strada individuale. I cittadini lo troveranno seduto ad attenderli su un’altra sedia vuota dedicata a loro.

La filosofia di strada individuale non è psicologia perché non si occupa di problemi e traumi psicologici.

La filosofia di strada individuale non è “consulenza filosofica” perché non usa i metodi e non ha gli obiettivi di quest’ultima.

La filosofia di strada individuale è un nuovo metodo ideato da Davide Valenti che ha lo stesso scopo della filosofia di strada collettiva: fare esperienza dell’unità e della necessità di tutte le cose, sentire che tutte le vicende della nostra vita sono insegnamenti, godere del semplice fatto di essere vivi.

La filosofia di strada collettiva è nata a Milano nel 2024 e continua a manifestarsi nei locali, nei teatri e nelle piazze siciliane. Tornerà a Milano a maggio e di nuovo in Sicilia a luglio.

La filosofia di strada individuale inizia adesso ad Agrigento dove rimarrà ogni sabato per tutto il mese di aprile.

Info
info@davidevalenti.it
3474367404

Bio:
Davide Valenti è un insegnante di filosofia e storia nei licei e artista italiano.

È stato:

creativo pubblicitario nelle maggiori agenzie pubblicitarie di Milano (DDB, Saatchi&Saatchi, Leo Burnett, Tita), vincendo vari premi nazionali e internazionali.

Artista visivo, presso la galleria di Lino Baldini con due personali che hanno suscitato numerose polemiche: “Dog is a palindrome” e “mafia, un altro mondo”.

Mostre collettive in Italia e all’estero: 5° Biennale di Praga, Factory Art Gallery (Berlino), Festarte Videoart festival (MACRO, Roma), Farm Cultural Park (Favara, Agrigento), Famiglia Margini (Milano), Palazzo Farnese (Piacenza). Museo Zauli (Faenza), Fondazione Bevilacqua La Masa (Venezia).
Nel 2011 Ha vinto il premio speciale residenza d’artista al premio internazionale Arte Laguna e il premio Yicca, International Contest of Contemporary Art, finalista al Festarte Videoart festival, Roma.

Interviste
Corriere
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_05/davide-valenti-il-filosofo-di-strada-insegno-la-domenica-in-piazza-affari-a-milano-parto-dalle-domande-del-pubblico-una-gioia-dare-risposte-72ac88bf-6b4c-4f1d-a241-dcc039a29xlk.shtml

TgCom 24
https://www.tgcom24.mediaset.it/cultura/milano-fa-lezioni-di-filosofia-ai-passanti-in-strada-l-idea-di-successo-di-davide-valenti_88741819-202402k.shtml

Nonews Magazine
https://www.nonewsmagazine.com/approfondimenti/costume-e-societa/il-filosofo-di-strada-davide-valenti-riporta-socrate-in-piazza/

Radio Capital
/https://www.capital.it/programmi/i-miracolati/puntate/i-miracolati-del-13-10-2024/

SiciliaMag
https://www.siciliamag.it/al-giardino-della-kolymbethra-arriva-il-filosofo-di-strada-matteo-valenti/?fbclid=IwY2xjawHmkfVleHRuA2FlbQIxMQABHX5ivJB-4UA6QoTrkCHOSQW9bUFAceQvWwELUckV1NjR4xDTErAyoLVsEw_aem_09fW4MNff20lb2_5ebV5sw

https://www.google.com/search?q=davide+valenti+giardino+della+kolimbetra&rlz=1C5CHFA_enIT950IT951&oq=davide+valenti+giardino+della+kolimbetra&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIHCAEQIRigATIHCAIQIRigATIHCAMQIRigATIGCAQQIRgV0gEIODU4MmowajeoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8#fpstate=ive&vld=cid:a3bbdbfc,vid:Ta45pZg2Gos,st:0

https://www.tele8tv.it/in-piazza-della-repubblica-a-mazara-la-filosofia-di-strada/

Registrazioni e live su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=bPEwF0ttqgY

https://www.youtube.com/@davidevalentipuntoit/streams

Prossime lezioni:

Sabato 5 aprile 2025, ore 11.00
Filosofia di strada INDIVIDUALE.
Una consulenza filosofica in piazza
Ogni sabato alle 11.00, in Piazza Cavour, Agrigento.

5 aprile: 2025: TUTTUNIZZAZIONE. Concerto filosofico.
Con Alfonso Moscato.
Alle 19.00. Piazza Verdi (di fronte al Teatro Massimo), Palermo.

Domenica 13 aprile, ore 11.00.
La nascita della Filosofia.
Prima lezione di filosofia di strada a Messina.
Piazza Duomo, Messina.

Lezioni già svolte:

29 Marzo: Anche Socrate era finocchio.
Alle 19.00, Bottega Alchemica, cantieri culturali
Via Paolo Gili, 4

Domenica 16 Marzo: Filosofia di strada.
Alle 11.00, piazza della repubblica, Mazara del Vallo (TR).

1 Marzo: Estasi. Perché gli artisti fanno gli artisti.
Alle 17.30, al TeatrAnima (ex istituto salesiani).
Via Olbiati 96, Agrigento.

28 febbraio: Estasi. Perché gli artisti fanno gli artisti.
Filosofia di strada per sperimentare il piacere più grande
Due repliche: Ore 19.00 e ore 21.00
Teatrino, Via Paolo Gili 11, Palermo (di fronte entrata cantieri culturali).
Necessaria prenotazione: 3701400644

23 febbraio: Tuttunizzazione. Concerto filosofico.
Filosofia di strada e musica al servizio della connessione.
Di Alfonso Moscato e Davide Valenti.
Alle 19, Ruderec, Piazza Giulio Cesare, 44, Palermo.
Necessaria prenotazione: 331 923 4742 – ruderecording@gmail.com

15 febbraio: Platone. Maledizione del cinema.
Filosofia di strada sulla condanna dell’arte.
Alle 18.00, Cinematocasa, via Maqueda, 124, Palermo. Ingresso libero.

7 febbraio: Politica. Platone e altri stronzi.
Alle 19.00, Scaro cafe, piazza Ravanusella 1, Agrigento.

25 gennaio: PANDA REI. Eraclito ad Agrigento.
Lezione di filosofia di strada per divenire svegli.
Alle 17.30, al TeatrAnimaHub (ex istituto salesiani).
Via Olbiati 96, Agrigento.

19 gennaio: 
Filosofia di strada a Palermo.
Alle 11.00, Davanti al Teatro Massimo.

5 gennaio: SUB DIVO. La Natura della filosofia.
Filosofia di strada in mezzo ai templi.
Alle 11.00, al Giardino della Kolymbethra.
Valle dei templi, Agrigento.

3 gennaio: I filosofi terroni. La filosofia di strada scende a Natale.
Lezione di filosofia di strada sulla Magna Grecia.
Alle 18.00, presso Le Fabbriche.
Via San Francesco d’Assisi, 1, Agrigento.
Info e prenotazioni: WhatsApp +(39) 328 18 28 905

22 dicembre: Diotima o l’erotismo.
Spettacolo di Alfonso Moscato e Valeria Lo Bue.
Prologo di filosofia di strada di Davide Valenti.
Alle 22.00, presso Scaro Cafè.
Piazza Ravanusella, 1, Agrigento.

Platone
Domenica 1 dicembre 2024.
Milano, dentro la Stazione Bovisa, ore 15.00.

Platone
Domenica 24 novembre 2024.
Milano, dentro la Stazione Bovisa, ore 16.00.

Platone
Domenica 17 novembre 2024.
Milano, dentro la Stazione Bovisa, ore 16.30.

Platone
Domenica 10 novembre 2024.
Milano, dentro la Stazione Bovisa, ore 14.30.

Socrate (seconda parte)
Domenica 3 novembre 2024.
Milano, dentro la Stazione Bovisa, ore 14.30.

Socrate
Domenica 27 ottobre.
Milano, Piazza Affari, ore 16.45.

Arte e felicità, perché gli artisti fanno gli artisti.
Domenica 20 ottobre
Scuola d’arte di Cabiate, Cabiate (CO)

I sofisti.
Domenica 13 ottobre.
Milano, Piazza Affari (sotto la statua), ore 17.00.

Empedocle e Democrito.
Domenica 6 ottobre.
Milano, Piazza Affari (sotto la statua), ore 14.30.

Eraclito e Parmenide.
Domenica 29 settembre
Milano, Piazza Affari (sotto la statua), ore 14.30.

Che cos’è la filosofia, la nascita della filosofia.
Domenica 22 settembre
Milano, Piazza Affari (sotto la statua), ore 14.30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *